Avviso interno Docenti-AA -CS sportelli competenze di base, laboratori potenziamento e socialità. Finanziamento Decreto Sostegni
- Dettagli
- Visite: 581
AVVISO interno: richiesta disponibilità Personale Docente e ATA (AA e CS) per prestazioni aggiuntive per l’attivazione di sportelli di rafforzamento competenze di base (Italiano-Matematica –Inglese Scuola Secondaria di primo grado), laboratorio di orchestra (Scuola Secondaria di Primo grado), laboratorio per il recupero della socialità e delle attività di gruppo (Scuola Primaria). Finanziamento Art. 31, comma 6 del DL. 22 marzo 2021, n. 41 “c..d Decreto Sostegni”-Misure per favorire l’attività didattica e per il recupero delle competenze e della socialità delle studentesse e degli studenti nell’emergenza Covid-19.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE PER UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERS. A.T.A. A.S. 2021-22
- Dettagli
- Visite: 610
Si comunica che al seguente link http://www.uspcagliari.it/2021/08/04/news-1207/ è possibile visionare quanto riportato in oggetto.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE UTILIZZAZIONI E ASS. PROVVISORIE A.T.A.
- Dettagli
- Visite: 677
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE DI ISTITUTO TERZA FASCIA PERSONALE ATA - Triennio 2021/2024
- Dettagli
- Visite: 1490
Si comunica che, all'albo pretorio sono state pubblicate le Graduatorie d’Istituto provvisorie di 3ª fascia del Personale A.T.A., relative al triennio 2021/2024.
Avverso le graduatorie provvisorie è ammesso reclamo motivato nel termine di 10 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie medesime, ai sensi dell’art. 8 del D.M. 50/2021.
RESTITUTZIONE DISPOSITIVI
- Dettagli
- Visite: 774
Alle famiglie degli alunni beneficiari dei dispositivi in comodato d’uso
OGGETTO: Restituzione tablet / PC assegnati in comodato d’uso per la didattica a distanza Scuola Secondaria e classi Scuola Primaria.
Si informano le famiglie in indirizzo che, dal 23 GIUGNO 2021 e inderogabilmente entro il 26 GIUGNO 2021 dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso la sede di via Marchesi 1 a Guspini, dovranno essere restituiti gli strumenti informatici assegnati in comodato d’uso per la didattica a distanza.
I tablet e/o i Notebook dovranno essere negli imballaggi originali, completi del caricabatteria e perfettamente carichi, in quanto verrà successivamente effettuato il controllo di funzionamento prima della riconsegna degli stessi. In caso di guasti, manomissioni o segni di cattivo uso da parte dell’utenza le famiglie verranno richiamate.
Il genitore che verrà a riconsegnare il tablet e/o i Notebook nel rispetto delle misure anticontagio dovrà essere munito di mascherina.
Verrà accolto dal personale scolastico all’ingresso e gli verrà indicato dove dovrà compilare la documentazione. Qualora si dovesse verificare la presenza contemporanea di più persone, dovrà attendere il proprio turno a distanza di sicurezza di un metro dagli altri genitori e dal personale scolastico.
IL Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuliana Angius
[firmato digitalmente ai sensi del c.d.
Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse]
Protocollo svolgimento Esami di Stato 2020-2021
- Dettagli
- Visite: 750
Protocollo svolgimento Esami di Stato 2020-2021
Circolare n. 223 interruzione attività didattiche giornata del 28.04.2021.
- Dettagli
- Visite: 720
Interruzione attività didattiche giornata del 28.04.2021 "Sa die de sa Sardigna"
Ripresa attività in presenza.
- Dettagli
- Visite: 720
Ripresa attività in presenza.
Si comunica che, da Lunedì 26 aprile 2021 le attività per gli alunni delle classi seconde e terze
della scuola secondaria di Guspini e Pabillonis riprenderanno con orario regolare, in presenza.
PERSONALE ATA. CONCORSI PER TITOLI PER L'ACCESSO AI RUOLI PROVINCIALI ANNO SCOLASTICO 2020/2021 - GRADUATORIE 2021/2022"
- Dettagli
- Visite: 774
Bandi di concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA per l’ A.S. 2020/2021 - GRADUATORIE 2021/2022"
(Scadenza presentazione domande 14 maggio 2021)
RIPRESA ATTIVITA IN PRESENZA GIOVEDI' 15 – APRILE 2021
- Dettagli
- Visite: 698
RIPRESA ATTIVITA IN PRESENZA GIOVEDI' 15 – APRILE 2021
Si comunica che, da giovedì 15 aprile 2021 le attività per gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di Guspini riprenderanno con orario regolare, in presenza.
Come già comunicato con la circolare n. 211 del 10/04/2021, le classi seconde e terze a seguito della collocazione della Sardegna in zona rossa seguiranno le lezioni in modalità DDI.
Per quanto attiene i percorsi i cui piani degli studi e quadri orari prevedono esercitazioni pratiche e di laboratorio, esemplificativo i laboratori coreutici e coreografici, resta salva la possibilità di svolgere in presenza tali attività didattiche, pertanto le classi ad indirizzo musicale 2ª D e 3ª D, riprenderanno in presenza le sole attività di lezione individuale di strumento.
Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA –triennio scolastico 2021-23.
- Dettagli
- Visite: 822
Si porta a conoscenza degli interessati il bando relativo all'oggetto.
Altri articoli...
Sottocategorie
-
Note varie personale
- Conteggio articoli:
- 10
-
Disposizioni di servizio
- Conteggio articoli:
- 25
-
Delibere
- Conteggio articoli:
- 3
-
Graduatorie supplenti
- Conteggio articoli:
- 6
-
progetti
- Conteggio articoli:
- 3
-
orari
- Conteggio articoli:
- 1
-
come fare per
- Conteggio articoli:
- 1
-
istituto
- Conteggio articoli:
- 0
-
galleria
- Conteggio articoli:
- 0
-
PON 2014-2020
- Conteggio articoli:
- 173
-
TUTTI A ISCOL@
- Conteggio articoli:
- 32
-
Digit-Iscol@Codecademy
- Conteggio articoli:
- 1
-
VIAGGI D'ISTRUZIONE
- Conteggio articoli:
- 1
-
REGOLAMENTI
- Conteggio articoli:
- 20
-
PAI
- Conteggio articoli:
- 3
-
CODICI DISCIPLINARI
CODICI DISCIPLINARI
- Conteggio articoli:
- 2
-
BACHECA SINDACALE
- Conteggio articoli:
- 101
-
SENZA ZAINO
- Conteggio articoli:
- 3
-
BACHECA GENITORI
- Conteggio articoli:
- 3
-
INDIRIZZO MUSICALE
Come nasce…
L’indirizzo musicale nasce a Guspini nel Settembre del 2015, grazie all’impegno e alla volontà della dirigente scolastica, e del Prof. A Cuccu, che insieme ai genitori dei primi iscritti ha messo in atto un’opera di divulgazione dirompente, casa per casa, famiglia per famiglia. Nacque così una nuova realtà musicale e culturale, allo scopo di offrire un’opportunità accessibile a tutti coloro che ne manifestarono interesse. Il corso prevede lo studio di 4 strumenti con altrettanti docenti specializzati in ciascuno di essi: Pianoforte, Corno, Flauto e Violino. Le attività si alternano tra lezioni individuali di pratica strumentale e attività d’insieme che prevedono sia l’approfondimento della teoria che attività di musica d’insieme come l’orchestra, strumento, quest’ultimo, privilegiato e fondamentale sotto l’aspetto didattico ed educativo. Il monte ore settimanale sale quindi a 33 anziché 30, quindi con 3 ore dedicate allo studio strumentale suddivise in 2 giorni differenti della settimana: 1 ora per la lezione individuale, 2 ore per le lezioni d’insieme e/o a piccoli gruppi.
Giunti ormai al sesto anno di attività, il corso coinvolge un’intera sezione, dalla classe prima alla terza. L’indirizzo musicale diventa ordinario nel 1999 e si pone l’obiettivo di implementare lo studio dell’educazione musicale già prevista nel curricolo della scuola secondaria di 1° grado, arricchendo così il patrimonio culturale di ciascun alunno, educando alla bellezza, affinando la sfera della sensibilità e dell’emotività di ogni bambino che attraverso lo studio dello strumento stimola la propria immaginazione, la creatività e la capacità di esprimere e gestire emozioni e comprendere al meglio quelle altrui.
Le attività del corso musicale…
Fin dal primo anno, il corso musicale è stato protagonista di numerose attività, come la partecipazione al concorso musicale internazionale “suoniamo insieme” di Sant’Andrea Frius, riscuotendo numerosi consensi positivi dalla critica e raggiungendo ottimi risultati. Oltre ai concerti di natale e primavera, che ogni anno allietano il numeroso pubblico guspinese, da qualche anno si svolgono anche importanti attività di divulgazione e continuità con la scuola primaria, tra cui i vari open day, i concerti per le scuole e il progetto musica per danzare, che ogni anno coinvolge, (in un laboratorio di danze dal mondo gestito dalla cooperativa CEMEA di Cagliari), i nuovi iscritti dell’indirizzo musicale, che si cimentano nei passi delle danze in cerchio accompagnati dalle note eseguite dagli alunni della prima media, futuri compagni di avventure. Nella primavera del 2018, il corso musicale, ha partecipato al concorso internazionale di musica “accordarsi e possibile a Pergine Valsugana (Trento), classificandosi tra le prime posizioni in varie categorie, dall’orchestra, ai solisti passando per ensemble e formazioni cameristiche varie..
- Conteggio articoli:
- 20
-
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
- Conteggio articoli:
- 1
-
PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA
- Conteggio articoli:
- 2
-
FUTURA LA SCUOLA PER L'ITALIA DI DOMANI
- Conteggio articoli:
- 4